Visualizzazione post con etichetta racconti in una frase. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta racconti in una frase. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2016

Tre Racconti Brevi, brevissimi, bre...

Per riprendere un po' il filo del discorso...
Tre racconti brevi, anzi brevissimi. Piccole tappe del mio percorso formativo.


#IL PRIMO.

Pensate sia facile scrivere una storia in una frase?
Questo è stato scritto per un concorso, il FUN COOL del 2010 (wow, intanto il tempo se ne va...) Ideato da quel pazzo geniotto di Gelostellato, un blogger (vero, mica come me), scrittore, poeta, e adesso poi comincia anche a delirare in friulano e tante altre cose...
(adesso che ci penso è un po' che non partecipo. O non li fa più o non mi ha più invitato, maldido!)
Questo è il suo blog: Blog di GELO
Se volete vedere com'è un bellissimo blog scrittorio andate a farvi un giro!
Ecco il racconto:


A ognuno il suo menù. 

Mentre il vascello veniva trascinato nell’acqua bianca, agitata e spumosa, avvolto dall’abbraccio rabbioso del calamaro gigante, il capitano Achille Gorgoglio, con la faccia mitragliata dagli schizzi violenti e la bocca ancora permeata dal sapore deciso del fritto misto, malediceva la decisione di festeggiare il suo compleanno con un pasto diverso dalla solita carne secca e gallette.



+++


#IL SECONDO.


Compare sul segnalibro di una raccolta di micro racconti: Corti - Seconda Stagione - della compianta casa editrice EDIZIONI XII (Dovremmo essere anche qui intorno al 2010).
Sì avete capito bene, un racconto su un segnalibro. E ha dovuto superare anche una dura selezione per ottenere questo diritto! A quanti scrittori sarà mai capitato? :)
La sfida stavolta era scrivere un racconto in meno di 200 caratteri (caratteri, non parole.)


Tra l'altro ne esiste una versione in friulano tradotta sempre da quel personaggio di Gelostellato (sempre lui, mi perseguita.)
Per i più sofisticati: Friulan version


Ecco il racconto in italico, invece:


CIVILTA' PERDUTE

Venne scoperto il pianeta.
Gli archeologi esaminarono i resti della civiltà scomparsa.
I glottologi ricavarono il simbolo più ricorrente e battezzarono l’antica razza col nome di Coca Cola.




+++


#IL TERZO

Questo è un racconto Horror comparso su un libro pubblicato a scopo benefico (eh sì, anche io ho un cuore.) - È una raccolta di racconti neri promossa e curata dallo scrittore Paolo Franchini. Il ricavato è devoluto ad A.I.S.EA Onlus, l'associazione che raggruppa le famiglie italiane con figli colpiti da Emiplegia Alternante (meno di 500 casi nel mondo, di cui 40 in Italia).

365 Storie cattive




Tra l'altro, la raccolta è ancora acquistabile e ci sono anche tanti autori famosi e amici scrittori a farmi compagnia! Forza fate i buoni leggendo storie cattive!
Cliccate sul titolo per maggiori info.


Questo è più lungo, ben 380 parole! (Parole, non caratteri!) :)
Ecco il racconto:



Direzione: Tenebre.

 
Una Mercedes gli passò accanto rapida; venne inghiottita all’istante dalla galleria, un centinaio di metri avanti.
Federico guidava da un’ora, a ottantacinque chilometri orari costanti. Sole a mordergli le spalle e un sorriso insistente posato sulle labbra.
Fu il suo turno. Accese le luci di posizione ed entrò.
La roccia plasmata e domata dall’uomo si sostituì all’azzurro del cielo.
La vecchia Uno tossiva il suo disprezzo per una giusta pensione non goduta, mentre la voce ruvida di Springsteen donava il giusto sapore alla sua solitudine.
Avrebbe incontrato Monica, finalmente. Dopo tre mesi di occhi rossi e tasti percossi dall’eccitazione, l’avrebbe vista.
La temperatura si abbassò; l’illuminazione del tunnel perse mordente, fino al punto in cui si arrese. Buio pesto. Federico sbuffò, e accese gli anabbaglianti. La testa piena di colori era persa in un collage nevrotico d’immagini e fantasie.
Monica, Monica, Monica.
Una terza, gli aveva scritto, insieme alla solita carrellata di emoticon.
Dieci minuti dopo il freddo lo aggredì. Chiuse il finestrino. L’aria gelida lo riportò al nero silenzioso.
È lunghissima, constatò, mentre l’immaginazione sfumava.
Dopo qualche minuto il respiro si fece più affannoso. Spense l’autoradio e tese l’orecchio.
Nessun’altra macchina.
Rallentò.
Venti all’ora per quindici minuti: altro buio e silenzio.
Ma quanto è lunga!
Accostò. Prese fiato e scese.
Intorno a lui: gelo e tenebre. Nient’altro.
Osservò il fondo scuro del tunnel e fu percorso da un brivido. Mentre risaliva sull’auto, inghiottì la poca saliva rimasta. La gola: un deserto ruvido.
Un peso di piombo sull’acceleratore. Un’ora di battito accelerato e oscurità.
Due.
La spia della benzina ammiccò.
— Basta! — urlò.
Tre ore.
La macchina gorgogliò, spegnendosi. I fari puntavano sul nero.
Federico rimase immobile, incredulo.
Scosse la testa, scese di scatto e corse. Corse digerito dal buio.
Nulla.
S’inginocchiò, pianse e invocò Dio.
Ancora tremante, si rialzò e camminò. Per ore.
Quando le gambe gli morsero la testa, cadde stremato sull’asfalto. Brividi appiccicati all’anima.
Svegliami!
Poi la vide.
In fondo: una luce! Strisciò per raggiungerla.
Nel chiarore scorse una figura. Reggeva qualcosa. Oltre: immagini torbide, sotto un cielo fasciato di grigio e fuoco.
S’avvicinò, il cuore che martellava… e si bloccò agghiacciato.
L’essere deforme, mandibola sfatta, lo guardava con occhi vacui. Federico ebbe l’impressione che gli stesse sorridendo.
Sul cartello: Ciao, sono Monica, benvenuto a casa.




mercoledì 30 marzo 2011

È tornato il FunCool




È tornato.
Di già?
Eh, sì.
Ma di cosa stiamo parlando?
Del FunCool, no?
Ah!

Bene, così almeno aggiorno un po' il mio blog.

Partecipate numerosi, mi raccomando.
Ma poi chimelofafare di fare pubblicità che così partecipavo solo io e vincevo primo, secondo e quarto posto, perché il terzo podio, Gelo se lo riservava a se stesso usando uno pseudonimo, o un semplice domino, per fingere che sono tanti i personaggi che frequentano il suo bloggus.

Dove?
Qua
E poi non dite che non ve lo avevo detto!

E quest'anno ci sono pure i punti Karma, che non servono per avere in regalo delle pentole, o dei bicchieri, ma... be' leggete voi... io devo andare a scrivere il mio racconto in una frase!

domenica 17 ottobre 2010

E va bene, lo ammetto, sono un Fun Cooler.


Cosa c’è di meglio per uno scrittore che partecipa a un concorso letteroso?
Vincere un sacco di soldi?
Ma smettetela consumisti e comunissimi comunisti!

La risposta esatta è: vincere un gustosissimo e misteriosiossimo libercolo!

Sì, perché è quello che è successo al sottoscritto al Fun Cool! Dopo anni di dura preparazione sono riuscito a piazzarmi a premi al secondo concorso più fico del web (che non ho mai capito qual è il primo…?)

Un racconto in una frase è il tema. Sembra facile vero? Allora alla prossima sfida vi dico: provateci, che quell’ingordo del Gelostellato (l’organizzatore del torneo, giudice, sponsor, grafico e portiere dello stabile dove si decide tutto) vuole sempre battere il suo record di partecipanti.

Dicevamo, ah sì, sono arrivato quintesimo! La cosa affascinante è che non so ancora quale libro ho vinto. Sì perché il premio non è esattamente misterioso, e per essere veramente precisi non si vince proprio un oggetto, con la vittoria si ottiene una priorità di scelta che viene dettata dall’ordine d’arrivo al concorso. Perché, badate bene, anche l’ottavo classificato può scegliere, il problema è che i premi sono solo sette (argh!). E scegliere all’interno di un cesto vuoto rimane sempre un bel problema.
Ma per fortuna esistono anche un sacco di altri invidiabilissimi premi. Come, ad esempio, ricevere insulti sul proprio blog (e tutto questo gratuitamente, quando mai vi ricapiterà un occasione simile?), oppure essere il protagonista di una storia inventata dal Gelo ( e questo non è sempre piacevole, e comporta seri rischi per la vostra immagine!)

Per i curiosoni ecco la classifica finale!



Questi invece i racconti in gara.

Veramente divertenti, fateci un giro. Si leggono in un attimo e ce ne sono tanti di ottima fattura.

Ma sì, dai. Ecco qua il mio raccontino:

A ognuno il suo menù

Mentre il vascello veniva trascinato nell’acqua bianca, agitata e spumosa, avvolto nell’abbraccio rabbioso del calamaro gigante, il capitano Achille Gorgoglio, con la faccia mitragliata dai getti salmastri e la bocca permeata dal sapore deciso del fritto misto, malediceva la decisione di festeggiare il suo compleanno con un pasto diverso dalla solita carne secca e gallette.

***

Ci vediamo alla prossima gara e un bel Fun Cool a tutti! :)