Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post

domenica 10 luglio 2016

Recitare con una corda appesa al collo

Chi si è cimentato occasionalmente, per hobby o per professione, sa benissimo che recitare è un lavoro complesso e impegnativo...
Ma avete mai provato a farlo appesi a un albero con una corda stretta intorno al collo. E per di più morti e poi rinati. :)

Ecco a voi un estratto di " A pezzi Undead Man" un film low budget girato qualche anno fa e distribuito in diverse sale italiane.

Ve ne parlavo qui



Buona visione!





martedì 12 marzo 2013

Stasera vado a vedermi al cinema, nella Milano...

Avrei dovuto scriverlo con qualche giorno d'anticipo, ma sono stato travolto e trascinato da una cariola d'eventi improvvisi e non, e quindi...

Stasera (Martedì 12/03/2013) al cinema Arcobaleno in v.le Tunisia a Milano. Ore 21.00. Ingresso gratuito: nella modalità di chi prima arriva prima alloggia, un bel western-horror-commedy in cui ho fatto la mia piccola porca particina!


Sotto tutte le info del caso:

"Il film "A pezzi Undead men" sarà presentato alla multisala Arcobaleno Film Center di Milano martedì 12 marzo alle ore 21. 

Prima della proiezione, alle 20,45 ci sarà un incontro con gli autori del film. Saranno presenti le attrici Dafne Niglio, Marta Mazzi, Deborah Morese, Laura Locatelli, gli attori Massimo Muntoni, Tommy Massara, Mauro Negri e i registi Alessia Di Giovanni e Daniele Statella.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Non è possibile prenotare il posto quindi occorre essere puntuali o arrivare qualche minuto prima.

Ecco una scheda del film http://www.mymovies.it/film/2013/apezziundeadmen/
Torna il cinema western con la commedia horror “A pezzi-Undead men” prodotta a low budget da Creativecomics e diretta da Alessia Di Giovanni (scrittrice per Sperling&Kupfer, Tsunami e regista) e Daniele Statella (fumettista per Bonelli e regista di corti). Il film si presenta come una commedia al femminile dai connotati horror e dall’atmosfera da fumetto ma è anche un sentito omaggio al cinema western. 


Il film è scritto da Alessia Di Giovanni con Andrea Cavaletto (sceneggiatore di cinema e di Dylan Dog). Il protagonista del film è Marco Silvestri noto comico del duo Pali e Dispari di Zelig accanto a Elena Di Cioccio (Le iene su italia Uno, La Mala Educaxxion, La7d), Dafne Niglio, Marta Mazzi, Diego Pagotto (Faccia d'angelo, Sky, L'uomo che verrà di Giorgio Diritti), Deborah Morese (Bim bum bam su Italiauno e doppiatrice) e molti altri.
La canzone del film "My Misery" è degli Extrema e il chitarrista Tommy Massara interpreta il ruolo di uno dei protagonisti.

A questo link il videoclip che abbiamo girato per lanciare il film
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fM5paQXYC4s

La colonna sonora è affidata al maestro Manuel De Sica, autore di innumerevoli colonne sonore del cinema italiano, da Risi a Steno passando per Soavi con Dellamorte Dellamore.
Agli effetti speciali infine c’è il mago dell’horror Sergio Stivaletti, una vera garanzia per i fan del genere.

L'evento è inserito nella Cartoomics Week nell'ambito dell'Horror Day del festival Cartoomics http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=830&Itemid=1141"


See you!

giovedì 7 febbraio 2013

Undead men in Emilia-Romagna!


Continuano le proiezioni in giro per l'Italia. Dopo il piemonte ci si sposta in Emilia-Romagna!
Il film "A pezzi Undead men" sarà presentato alla multisala Victoria di Modena martedì 26 febbraio alle ore 21,00.

Ecco una scheda del film http://www.mymovies.it/film/2013/apezziundeadmen/
E' possibile prenotare il posto contattando questo indirizzo creativecomicsvideo@gmail.
com oppure il cinema stesso.
Torna il cinema western con la commedia horror “A pezzi-Undead men” prodotta a low budget da Creativecomics e diretta da Alessia Di Giovanni (scrittrice per Sperling&Kupfer, Tsunami e regista) e Daniele Statella (fumettista per Bonelli e regista di corti). Il film si presenta come una commedia al femminile dai connotati horror e dall’atmosfera da fumetto ma è anche un sentito omaggio al cinema western.
Il film è scritto da Alessia Di Giovanni con Andrea Cavaletto (sceneggiatore di cinema e di Dylan Dog). Il protagonista del film è Marco Silvestri noto comico del duo Pali e Dispari di Zelig accanto a Elena Di Cioccio (Le iene su italia Uno, La Mala Educaxxion, La7d), Dafne Niglio, Marta Mazzi, Diego Pagotto (Faccia d'angelo, Sky, L'uomo che verrà di Giorgio Diritti), Deborah Morese (Bim bum bam su Italiauno e doppiatrice) e molti altri.

La canzone del film "My Misery" è degli Extrema e il chitarrista Tommy Massara interpreta il ruolo di uno dei protagonisti.
A questo link il videoclip che abbiamo girato per lanciare il film
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fM5paQXYC4s

La colonna sonora è affidata al maestro Manuel De Sica, autore di innumerevoli colonne sonore del cinema italiano, da Risi a Steno passando per Soavi con Dellamorte Dellamore.
Agli effetti speciali infine c’è il mago dell’horror Sergio Stivaletti, una vera garanzia per i fan del genere.

martedì 22 gennaio 2013

Finalmente: UNDEAD MEN!

Bene amici piemontesi e dei dintorni vari, volete vedermi recitare in condizioni estreme senza spendere una eura? Andate a vedere questo film di genere: horror-western, mica cazzi. E vi sfido a riconoscermi in versione zombesca! :) 



 


"Il film "A pezzi Undead men" sarà presentato in anteprima nazionale alla multisala Cinelandia di Casale Monferrato martedì 19 febbraio alle ore 21. L'ingresso è gratuito ma occorre obbligatoriamente prenotare il posto contattando questo indirizzo creativecomicsvideo@gmail.com indicando il numero di posti che si intende prenotare. La sala 3, la più grande, dispone di 253 posti numerati. Nelle settimane successive il film sarà proiettato in altre sale del nord Italia ma a pagamento.


lunedì 31 maggio 2010

Il mio Cinema di genere

Amo il cinema di genere. E, soprattutto, amo parteciparvi.
Ecco perché sono felice di dedicare questo post a due progetti, nell'ambito del cinema italiano di genere, che meritano visibilità, perchè coraggiosi e ambiziosi.
Questi due lavori mi fanno riflettere su una cosa: quando si possiede un'idea forte e stucchevole, a prescindere dalle possibilità economiche, le professionalità, prima o poi, vengono attratte verso quella.
A voi scoprire i nomi dei professionisti che si sono sporcati le mani con l'opera di genere...

Il primo lavoro è Dark Resurrection Vol.II di Angelo Licata.
È stato completato il prologo, e reso visibile il primo trailer.
Guardate che cosa si può fare, in Italia, con creatività, tanta volontà, e solo una manciata di euro.

Tremate, perché a breve la mia spada laser si mostrerà in tutta la sua luminosa mortalità... ^_*





Il secondo progetto è un lungometraggio dal titolo: Undead Men di Daniele Statella e Alessia Di Giovanni.
Un intero film dedicato al genere Western-Horror! Se ne vedranno delle belle, ragazzi.

Vedrete anche la mia faccia, se sarete in grado di riconoscerla...

Eccovi il promettente trailer:

venerdì 20 novembre 2009

Sanguinario Valentino



È un po' che non pubblico, vero?
Be', ragazzi qui ci sono un sacco di cose da fare. Un romanzone che mi sta prosciugando le energie (non lo sto leggendo, sto tentando di scriverlo, pazzo che non sono altro! Per quanto riguarda la lettura, invece, sto leggendo 4 romanzi contemporaneamente!), il racconto per finale della Fossa (qualcuno dirà: e che è? Robba da loggia massonica letteraria, vi basta?), un altro racconto di cui vi parlerò in futuro (forse), il ballo latino americano da perfezionare (avete presente Torsilio, sincopato, passitos e tutte quelle cose lì? ma che ve lo dico a fare!!!), la recitazione (comincia a mancarmi il palco, mannaia alla miseria), il tennis (che sport meraviglioso!), stirare (molto da perfezionare!)... a proposito cerco fanciulle volentorose nell'arte del ferro da stiro, ripago in poesie! ^_^

Cominciamo con il segnalarvi questo simpatico concorso letterario.
Bello il banner, vero?

Questo è l'info presa pari pari dal sito della Tela Nera gestito dal buon Valsecchi.
Attenzione che quest'anno ho sentito dire che i giudici sono mooolto severi! Quindi dateci dentro. Vincere dei bei soldini con l'utilizzo della creatività è sempre un bel piacere, su su cosa aspettate?

"SANguinario VALENTINO - Concorso per Storie d'Amore andate a Male
Il SANguinario VALENTINO è un concorso di narrativa per racconti di qualsiasi genere contenenti una "Storia d'Amore andata a Male".

Possono parteciparvi opere lunghe fino a 40.000 caratteri (spazi compresi), inedite (ovvero mai pubblicate su libri editi con codice ISBN) e non vincitrici di altri concorsi letterari.

Il concorso è diviso in 2 sezioni distinte.

- La sezione "PER LUI", dedicata a racconti che (nelle intenzioni dell'autore/autrice) sono maggiormente destinate a un lettore maschio.
- La sezione "PER LEI", dedicata a racconti che (nelle intenzioni dell'autore/autrice) sono maggiormente destinate a una lettrice femmina.


Per partecipare al SANguinario VALENTINO edizione 2009 è necessario leggere per intero il suo bando di concorso ufficiale.
Cliccate oltre per scaricare il bando del concorso SANguinario VALENTINO nel comodo formato PDF, oppure consultatelo on line su questa pagina.


Ogni autore/autrice può iscrivere da uno a cinque racconti, da inviare entro il 31 dicembre 2009.

Il costo di iscrizione è fissato a euro 15,00 per il primo racconto inviato (indipendentemente dalla sezione in cui viene iscritto), e a euro 2,00 per ogni racconto successivo al primo (anche se iscritto in una sezione differente).

Le iscrizioni potranno essere pagate tramite: Bonifico bancario, Paypal, Vaglia Postale, Assegno bancario non trasferibile, versamento su Conto corrente postale (tutti i dettagli per il pagamento sono presenti sul bando ufficiale del premio).


I vincitori di ogni singola edizione vinceranno 200€ messi in palio dalle Edizioni XII, la casa editrice partner del concorso.
Le migliori opere in gara, previa autorizzazione dell'autore/autrice, saranno poi raccolte in un ebook che verrà distribuito gratuitamente sul web."

In bocca al lupone!
E buon weekend a tutti!