Visualizzazione post con etichetta italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italiana. Mostra tutti i post

venerdì 8 gennaio 2016

DOLCEZZA EXTREMA





Un film di Fantascienza che ha per protagonisti solo pupazzi, questa è l'ultima follia di ALBERTO GENOVESE. Regista e grande appassionato di film di genere e cult-trash a partire dalla serie B fino a giungere all'ultima lettera dell'alfabeto.
Per chi è appassionato di film di genere vi consiglio il suo blog ricco di attente e appassionate recensioni. (Cliccate sul nome e sarete re-indirizzati alla sua pagina)


Personaggi pupazzosi, dicevamo, folli e parecchio sopra le righe. Un viaggio psicotico e allucinante senza alcuna concessione al facile intrattenimento commerciale.



E ci risiamo, dopo aver interpretato il cattivone nel suo primo film : "L'invasione degli Astronazi" di cui ho parlato qui, Genovese ha avuto il coraggio di richiedere la mia collaborazione. No, non mi travesto da pupazzo, presto solo l'ugola. Fornisco il mio modesto contributo a codesta schizofrenica orgia visiva dando la voce ad alcuni personaggi e in particolare a uno dei personaggi principali: Il medico di bordo, FRIPPH
Un Dottore che ha smarrito parte dei sacri insegnamenti di Ippocrate.

FRIPPH!

 
 
Il lavoro di Alberto sta ottenendo un'ottima impressione nell'ambiente underground e qualche buon riconoscimento.
IL BUIO IN SALA , un Blog molto seguito scritto da un appassionato di cinema, ad esempio, ha conferito al film il premio come miglior Trash d'autore del 2015!

Il regista si merita questa positiva accoglienza. Sia per il grande impegno e la passione che mette nei suoi lavori, ma soprattutto per il coraggio e i picchi di originalità che è riuscito a creare in un'opera fuori da ogni canone. Anche se non sempre facile da fruire, bisogna dirlo.

Di seguito qualche link per approfondire:

Volete una recensione in grado di spiegarvi il film meglio di quanto sia in grado di fare io?
Eccola: NON SOLO GORE



Volete un piccolo assaggio?



Link sparsi:

SITO di Dolcezza Extrema

Su WIKIPEDIA!

Su FacebooK

Intervista ad Alberto Genovese

Recensione di NOCTURNO




Regalatevi un viaggio sulla Dolcezza Extrema, l'astronave più folle che abbiate mai visto!

A breve mie novità in campo letterario...
Buona vita a voi!



martedì 19 gennaio 2010

Ernesto vegetti ci ha lasciato.



Ernesto vegetti ci ha lasciato, stroncato da un arresto cardiaco all'età di 66 anni.

Non l'ho mai conosciuto di persona, né ho mai avuto l'occasione di scambiare opinioni con lui attraverso la rete (molto disponibile a discutere con chiunque, dicono tutti, specialmente se l'argomento era la science fiction), ma il suo nome ricorreva spesso, ogni qualvolta si associava la parola "Fantascienza" e "italiana".

Per uno come me che crede e spera in uno sviluppo della fantascienza italiana, perdere un infaticabile motore trainante del settore, come è stato lui, genera un po' di sconforto.

Promotore della World SF Italia e ideatore dell'attuale Premio Italia, era considerato "La memoria" della fantascienza italiana.

Uno dei suoi lavori più importanti è il famoso Catalogo di Fantascienza, Fantasy e Horror, un lavoro immane disponibile sul sito di Fantascienza.com
CATALOGO

Un saluto a chi ha amato con così tanta passione la fantascienza da dedicargli gran parte della sua forze e della sua vita.