Visualizzazione post con etichetta mockumentary. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mockumentary. Mostra tutti i post

mercoledì 16 novembre 2011

Welcome to Jungle City - Prima ONLINE!



Finalmente il mediometraggio è pronto.
Si tratta di un lavoro curioso e originale al quale ho partecipato interpretando un personaggio un po' eccentrico (come tutti quelli presenti in questo Mockumentary, d'altronde)
Cos'è un mockumentary?
perché ripetermi quando vi avevo già parlato di questo lavoro qui. :) Dove è possibile visionare anche il trailer.
Ora, possiamo goderci il lavoro intero nella Prima Online.

Quando?

Lunedì 21 novembre dalle ore 21.00 alle 22.00

Dove?

Seduti sulla vostra comoda poltrona di casa, con l'aiuto di una connessione alla Grande Rete. Sul canale youtube degli autori

Lascio le parole agli autori nonché registi:

"Dopo anni e anni di attesa finalmente uscirà il mokumentario cult "WELCOME TO JUNGLE CITY". Molti di voi malfidenti avranno sicuramente pensato che il film fosse andato perso nei meandri di qualche computer e il master polverizzato in chissà quale disastro apocalittico...invece no. Potrete vederlo on line, sui vostri portatili, sui vostri fissi, potrete proiettarlo sulla parete del vostro vicino di casa, organizzare una proiezione privata a pagamento, potrete farci un sacco di soldi. Vi volevamo dare questa opportunità, e se saprete coglierla, ci potremo incontrare da qualche parte per dividere i quattrini. Vi vogliamo bene. Sebastiano e Samuele"

Buona visione!

sabato 4 dicembre 2010

365 storie cattive... per fare del bene. E un bel mockumentary: Welcome to the Jungle City.





È un po' che non aggiorno il Blog, ma non me ne vergogno! :)

D'altronde, non è che ci sia nulla di interessante in questa paginetta elettronica che si materializza sui vostri pc. E poi, diciamoci la verita, non sono un vero bloggler. Ho fatto forse una recensione in sei mesi.
Ma non ho mai neanche voluto esserlo, questo l'ho dichiarato subito, eh!
Il mio Bloggus è più un diario personale, per tutti i curiosoni, gli amici, e anche per me; per fare il punto della situazione, in particolare del mio aspetto artistico.

E poi non posso aggiornare spesso il blog, quando ho un romanzo che devo finire da circa tre anni, leggere una montagna di libri (mi piacerebbe scrivere anche qualche recensione, naggia. Un giorno ce la farò!), portare avanti anche una carriera attoriale (mica come i miei colleghi scrittori scansafatiche che fanno una cosa sola! :)). E poi un po' di tempo bisogna anche dedicarlo al sano sport, no? Tipo, danza latina-americana, il tennis, il poker (è uno sport anche questo, per chi non lo sapesse, ci vuole concentrazione, abilità e esperienza. So che chi non l'ha mai praticato non mi crederà, ma è così fidatevi. :)

Bando alle ciance. Mado, come sono stato logorroico oggi.

Prima un'interessante notizia letteraria. Ho partecipato con un raccontino horror all'antologia (365 Storie Cattive) che potete ammirare a inizio pagina. Ma non sono due, qualcuno potrebbe dire?
No no, è un'antologia unica che ha due copertine diverse, rispondo io.
la cosa bella è che tutto il ricavato sarà devoluto per beneficienza a questo ente: A.I.S.EA Onlus.
Si occupano di una delle tante malattie rare sulle quali si fa pochissima ricerca, quindi fatevi sotto pigroni.

Tutte le info sul sito, proprio qui

Tralaltro, ieri sera hanno letto i racconti presenti nell'antologia per radio, ma io l'ho saputo solo oggi. E va beh.

Ora, come tradizione, un po' di cinema.

Qui sotto il trailer di un Mockumentary al quale ho prestato la mia faccia e la mia interpretazione.
C'è da divertirsi, giovini.
Che cos'è un Mockumentary?
E, diciamo, un prodotto audiovisivo simile a un documentario, ma che in realtà usa attori e non tratta di argomenti veri. È tutto una fiction; un po' come la nostra politica, tanto per essere chiari.
Visto, avete imparato qualcosa anche oggi. :)

Dategli un'occhiata, così potrete dire ai vostri amici che avete visto un assaggio di un autentico Mockumentary.
Voi sì che siete avanti!

Ecco a voi il trailer di: Welcome to the Jungle City di Sebastiano Leddi e Samuele Vacca